Il nuoto agonistico è uno sport difficile. Costringe a migliorare costantemente le proprie prestazioni e richiede anche forza mentale. Per fortuna, ci sono molte cose che si possono fare per distinguersi dagli altri nuotatori. In questo articolo tratteremo di tutto, dal rafforzamento della parte superiore del corpo al perfezionamento della tecnica di bracciata e altro ancora. Iniziamo:
Abbandonare le vecchie idee
Il nuoto è uno sport che ha una storia molto lunga. Questo significa naturalmente che esistono molte tecniche di nuoto che esistono da molti anni e che potrebbero non essere ottimali per il nuoto agonistico. Ad esempio, esiste un mito di vecchia data secondo il quale si dovrebbero tenere i gomiti rivolti verso l’esterno quando si nuota a stile libero. In realtà, questa tecnica è più adatta ai giorni in cui ci sono pochi nuotatori in acqua. Allo stesso modo, ci sono molte tecniche che sono state sviluppate per soddisfare i nostri antenati acquatici, ma che non sono molto efficaci nel nuoto agonistico. Non esitate a cambiare la vostra tecnica se ritenete che vi renderà un nuotatore migliore, sebbene farlo troppo spesso può essere dannoso per il nuoto.
Costruire la forza
Il nuoto è uno sport che richiede una grande forza, soprattutto nella parte superiore del corpo. Per ottenere i migliori risultati, è importante sviluppare la forza nella parte superiore del corpo. Questo aumenterà la velocità, la potenza e la resistenza nel nuoto. Per ottenere i migliori risultati, è bene seguire un programma di allenamento basato sullo sviluppo della forza che includa il nuoto due volte alla settimana. Durante il nuoto, utilizzare una tecnica di respirazione che imiti la respirazione durante il sollevamento pesi. Lo schema di respirazione deve essere simile a quello che si avrebbe quando si è sdraiati a terra e si eseguono ripetizioni con i pesi. Il nuoto può anche essere un buon modo per aumentare la gamma di movimenti delle articolazioni.
Padroneggiare la tecnica
Il nuoto è uno sport che richiede una grande concentrazione. Dovete essere in grado di controllare il vostro schema respiratorio e di pensare alla vostra tecnica di nuoto in ogni momento. È importante concentrarsi sul miglioramento della tecnica e sulla padronanza dell’arte del nuoto. Questo vi aiuterà a diventare un nuotatore più veloce e a prendere confidenza con l’acqua. Il nuoto deve essere praticato concentrandosi completamente sul modello di respirazione, sulla bracciata e sulla velocità di bracciata. Se non respirate correttamente, non sarete molto veloci e sicuramente non sarete dei nuotatori resistenti.
Diventare un nuotatore da gara
Se siete competitivi e volete partecipare alle gare, dovete imparare a nuotare da gara. Ciò significa che dovrete imparare a gareggiare sulla distanza che vi interessa. Spesso si tratta delle gare degli 800, dei 1500 e/o del miglio. Per nuotare in gara, è necessario sviluppare un’ottimantecnica in contesti di allenamento. Ciò significa che dovete allenare la vostra tecnica nelle distanze più lunghe, in modo da imparare a gareggiare correttamente. Si dovrebbe anche cercare di gareggiare il più spesso possibile. Questo include gareggiare durante le sessioni di allenamento regolari e anche durante una competizione.
Migliorare la velocità di nuoto
Il nuoto può essere un ottimo modo per migliorare la velocità. Dopo tutto, se si nuota più velocemente, i risultati complessivi saranno migliori. Questa può essere un’ottima opzione per i nuotatori che vogliono aumentare la velocità, ma non vogliono concentrarsi troppo sull’allenamento della forza. È possibile migliorare la velocità di nuoto allenandosi sulle distanze brevi.
Non abbiate paura di cambiare!
Il nuoto è uno sport duro che richiede molta dedizione e pratica. Detto questo, è importante essere critici nei confronti della propria tecnica e dei cambiamenti di tecnica. Come nuotatore agonista, è importante essere aperti a cambiare la propria tecnica. Quando si è aperti a cambiare le cose, i miglioramenti saranno molto più rapidi. Se non si è aperti a cambiare la propria tecnica, si rischia di rimanere fermi. Questo porterà alla stagnazione e a non migliorare mai. Tuttavia, questo non significa che si debba cambiare tecnica ogni volta che se ne ha voglia.
Conclusione
I consigli e le tattiche illustrate in questo articolo sono solo alcuni dei modi per aumentare la velocità di nuotata e diventare un nuotatore più veloce. È importante ricordare che il nuoto è uno sport duro che richiede molto lavoro. Non succederà da un giorno all’altro, ma con una pratica costante è possibile raggiungere questi obiettivi. Sia che vogliate diventare nuotatori più veloci, sia che vogliate semplicemente nuotare un po’ più spesso, questi consigli e trucchi vi aiuteranno a raggiungere l’obiettivo.