Calcolatore di Carboidrati
I carboidrati sono la principale fonte di energia dell’organismo. Sono le molecole di glucosio, ricavate dagli alimenti che mangiamo. I carboidrati possono essere suddivisi in due categorie generali: carboidrati semplici e complessi. I carboidrati semplici comprendono gli zuccheri, come lo zucchero da tavola, il miele e il fruttosio. I carboidrati complessi comprendono gli amidi, come pane, pasta, patate e riso. Circa la metà delle calorie giornaliere dovrebbe provenire da fonti di carboidrati. Quando si mangiano troppi carboidrati senza sufficienti proteine o grassi nella dieta, si può interferire con il modo in cui il corpo utilizza e immagazzina l’energia dal cibo. Un’eccessiva produzione di insulina può portare a un aumento di peso, soprattutto intorno al girovita. L’assunzione eccessiva di carboidrati può anche aumentare i livelli di zucchero nel sangue. Troppi carboidrati nel flusso sanguigno possono anche aumentare i livelli di colesterolo nel sangue in alcune persone. Una dieta ad alto contenuto di carboidrati può anche provocare affaticamento quando non si dispone di una quantità sufficiente di proteine per fornire materiale da costruzione per la riparazione muscolare e per mantenere i livelli di energia durante la giornata.
Ecco perchè noi di nextarea.it mettiamo a disposizione il calcolatore di carboidrati:
- Seleziona la tua identità di genere
- Inserisci la tua altezza
- Inserisci la tua massa in KG
- Inserisci la tau età
- Seleziona il tuo livello di attività giornaliera
- Clicca sul pulsante ‘Calculate’ per ricevere il risultato
Calcolatore di carboidrati
require | require |
require | |
Your body Carb requirment ......
The calorie count is then adjusted based on your goal:
This calorie count is split into macronutrient percentages in the following ratios, based on splits commonly recommended by our nutrition experts for muscle gain, weight loss, and weight maintenance. (Yes, weight gain and maintenance are the same ratio, but the calories and macros are different.) Finally, your carbohydrate intake comes from applying those percentages to your daily calorie number. Each gram of carbohydrates is "worth" 4 calories. |